Tutte le offerte ed i Servizi di MEDESY s.r.l. sono regolati dalle presenti condizioni. Tutte le condizioni precedenti vengono quindi a decadere.

  • ORDINI: MEDESY invierà al cliente una conferma d’ordine e/o pro-forma indicante tutti gli articoli disponibili per pronta consegna /spedizione. Gli articoli non disponibili saranno registrati come BACK ORDERS e spediti con una delle consegne successive.
  • MINIMO D’ORDINI: MEDESY accetta esclusivamente ordini non inferiori a 150€.
  • BACK ORDERS: sono automaticamente considerati ordini a tutti gli effetti e registrati per spedizione con la prima consegna successiva a meno che il cliente non desideri annullarli nel momento in cui riceve la conferma d’ordine e comunicazione sulla non–disponibilità degli stessi. L’annullamento degli articoli non disponibili deve essere fatto espressamente in forma scritta.
  • PREZZI: i prezzi si riferiscono al singolo ordine o fattura proforma; non hanno perciò effetto retroattivo e possono non essere applicati ad ordini futuri. Ogni ordine è considerato come un nuovo ordine.
  • TRASPORTO: il trasporto è a carico e rischio dell’acquirente. Salvo diversamente indicato, MEDESY si riserva la facoltà di proporre il trasportatore, luogo e mezzo di trasporto considerati più idonei. MEDESY non è tenuta ad assicurare il trasporto; nel caso in cui l’assicurazione sia compresa, questo è indicato nelle condizioni di consegna che dettagliano le proforme.
  • RISCHIO: il rischio passa all’acquirente con l’invio della merce, anche in caso di spedizioni parziali o spedizioni i cui costi sono sostenuti da MEDESY.
  • CONSEGNA MERCE: il termine di consegna è considerato rispettato se la merce lascia la fabbrica alla data prestabilita. MEDESY non sarà ritenuta responsabile nei confronti dell’Acquirente di alcun inadempimento, compresa la mancata o ritardata consegna, causato da accadimenti al di fuori del proprio ragionevole controllo o comunque riconducibili a caso fortuito o a forza maggiore, quali, a titolo meramente indicativo, mancata o ritardata consegna dei materiali di lavorazione da parte dei fornitori, scioperi ed altre azioni sindacali, atti di terrorismo, sospensione dell’energia elettrica o difficoltà nei trasporti.
  • CONSEGNE PARZIALI: le consegne parziali sono ammesse. In caso di mancato saldo di una consegna parziale, MEDESY può sospendere il proseguo dell’ordine e chiedere il pagamento anticipato per le altre forniture parziali.
  • PAGAMENTO: la merce viene pagata tramite pagamento anticipato oppure con Lettera di Credito confermata ed irrevocabile, salvo diversamente concordato in forma scritta tra le parti.
  • VALUTA: Tutti i pagamenti dovranno esser eseguiti nella stessa valuta del listino prezzi, salvo diverso accordo scritto tra le parti. Nel caso in cui il pagamento venisse eseguito in valuta diversa da quella del listino, l’acquirente sarà tenuto a compensare eventuali perdite monetarie che potrebbero verificarsi.
  • CONTROLLO MERCE: l’acquirente è tenuto al controllo della merce subito dopo il ricevimento della stessa e comunicarne eventuali vizi o difetti in forma scritta a Medesy entro e non oltre 8 giorni lavorativi dal ricevimento della stessa.
  • GARANZIA: La garanzia si applica solo sui prodotti utilizzati in ambiente e per applicazioni coerenti con quanto previsto in fase di progetto; ogni uso improprio è da ritenersi vietato. La normale usura dello strumento non è in nessun caso coperta da garanzia.
  • FORO COMPETENTE: Qualsiasi controversia insorta tra le parti a seguito dell’interpretazione, validità o esecuzione delle presenti Condizioni Generali di Vendita e dei relativi contratti stipulati sarà devoluta alla competenza esclusiva del Tribunale di Pordenone.
  • DIRITTO DI MARCHIO/TERZI: L’acquirente è tenuto ad evitare che sue disposizioni ed azioni interferiscano con il diritto di marchio di terzi. L’acquirente solleva MEDESY da qualsivoglia rivendicazione di terzi relativa alla violazione dei suddetti diritti di marchio, comprese tutte le spese legali ed extralegali, ed impegnandosi a sostenerlo in un’eventuale controversia.
  • DISPOSIZIONI PER L’ESTERO: L’osservanza e l’esecuzione delle disposizioni di legge relative al commercio con l’estero e tutti gli eventuali costi che eventualmente ne derivano (es. licenze d’importazione), al di fuori del territorio Italiano, sono di pertinenza dell’acquirente.
  • DIRITTO DI PROPRIETA’: MEDESY ha il diritto di proprietà su tutti i prodotti forniti all’acquirente fintantoché l’acquirente non abbia estinto tutti i suoi debiti. Previa notifica, MEDESY ha il diritto di recedere dal contratto in caso di mora dell’acquirente e pretendere la restituzione della merce consegnata dall’acquirente dopo la scissione del contratto.
  • PROPRIETA DELLE IMMAGINI: MEDESY ha facoltà, a suo insindacabile giudizio e senza darne preavviso di modificare nel contenuto e nella forma le immagini del catalogo ed altro materiale informativo di sua esclusiva proprietà.
  • MODIFICA PRODOTTO: MEDESY si riserva la facoltà di apportare modifiche al prodotto in qualunque momento, per esigenze della propria produzione purché tali modifiche non alterino in modo sostanziale le prestazioni e/o specifiche dei prodotti.

ISTRUZIONI E MODI D’USO

Vogliate cortesemente leggere attentamente le seguenti istruzioni prima di utilizzare gli strumenti.

Ogni strumento MEDESY è realizzato con la massima cura e professionalità ed è destinato esclusivamente a personale odontoiatrico qualificato.

MEDESY assicura una GARANZIA di 3 anni dalla data di acquisto. Per la durata indicata ogni strumento verrà gratuitamente sostituito, nel caso in cui presenti difetti di fabbricazione oppure problemi emersi durante un utilizzo corretto e raccomandato (previa restituzione dello stesso). Attenersi quindi alle istruzioni di sterilizzazione, pulizia e manutenzione per garantire una perfetta efficienza.

L’utilizzo improprio e la mancata cura degli strumenti, faranno decadere tutti i diritti di garanzia.

 

PRIMO UTILIZZO

Lo strumento viene fornito in condizione ‘NON STERILE’: deve quindi essere opportunamente lavato, risciacquato e sterilizzato prima di essere utilizzato. Se non è possibile utilizzare una vasca ultrasuoni, il lavaggio degli strumenti può essere effettuato anche manualmente: utilizzare uno spazzolino rigido con setole di plastica (NON metallo) ed assicurarsi sempre di utilizzare le soluzioni per il lavaggio e la decontaminazione appropriate.

Si raccomanda di sterilizzare gli strumenti solo dopo aver effettuato un’accurata pulizia. Se lo strumento non è perfettamente pulito, il risultato della sterilizzazione ne è pregiudicato (seguire attentamente le istruzioni del fabbricante dell’apparecchio utilizzato per la sterilizzazione).

SUGGERIMENTI PER UNA PERFETTA ED EFFICACE MANUTENZIONE

a. Le operazioni di pulizia devono essere effettuate in area esclusivamente attrezzata e predisposta per questa operazione, eseguite esclusivamente da personale esperto ed istruito per tale scopo.

b. Immediatamente dopo l’uso gli strumenti devono essere disinfettati mediante l’utilizzo di soluzioni di provata efficacia. Assicurarsi del corretto dosaggio delle soluzioni detergenti/decontaminanti, della durata del lavaggio e della temperatura dello stesso, come da istruzioni suggerite dal costruttore della macchina e dal produttore delle soluzioni detergenti.

c. Soluzioni detergenti/disinfettanti a base di ipoclorito di sodio (NaClO) possono frequentemente causare fenomeni di corrosione e ossidazione degli strumenti, compromettendone seriamente l’uso.

d. Le soluzioni detergenti/disinfettanti vanno cambiate giornalmente.

e. Il metodo migliore che si raccomanda per un corretto lavaggio degli strumenti è il lavaggio ad ultrasuoni, particolarmente indicato per gli strumenti a snodo (es. pinze, forbici, porta-aghi, etc..)

f. NON mettere gli strumenti in alluminio e gli strumenti in titanio nella vasca ad ultrasuoni, poiché questi possono danneggiare sia il materiale sia la colorazione dello strumento.

g. Non inserire nei vassoi per il lavaggio/sterilizzazione strumenti di metallo diverso (es. acciaio inox, alluminio, titanio, ecc.

h. Gli strumenti a snodo (es. pinze, forbici, porta-aghi, etc..) vanno sempre aperti prima del lavaggio /disinfestazione.

i. Assicurarsi che i vassoi non siano sovraccaricati di strumenti in quanto questo potrebbe comprometterne il lavaggio/disinfestazione.

j. Eventuali residui dopo il primo lavaggio devono essere completamente rimossi.

k. È stato verificato che la temperatura ideale per il risciacquo finale si attesta tra gli 80°C e i 90°C.

l. Si raccomanda di utilizzare solo acqua demineralizzata durante il risciacquo finale: questo accorgimento evita la formazione di macchie scure.

m. Per mantenere gli strumenti a snodo in perfetta efficienza, bisogna lubrificarli regolarmente (a freddo) con prodotti specifici (assolutamente non utilizzare oli industriali).

La sterilizzazione in autoclave a vapore saturo è tutt’oggi il sistema più utilizzato: si basa sul calore (che serve per sterilizzare) il quale agisce sullo scambio termico con la temperatura dello strumento e sulla pressione che aumenta il calore latente di evaporazione dell’acqua. Per sterilizzare gli strumenti chirurgici si suggerisce l’utilizzo dell’autoclave a calore umido di classe B. Si raccomanda di sterilizzare gli strumenti a 134°C a 2,1 bar, oppure 121°C a 1,1 bar. È molto importante eseguire perfettamente il ciclo di asciugatura in quanto l’eventuale permanenza di acqua nella busta potrebbe dar luogo a fenomeni di corrosione ed ossidazione sugli strumenti e generare formazioni batteriche. I prodotti sterili dovranno essere conservati in area riservata, asciutta e priva di polveri.

ATTENZIONE: STRUMENTI IN ALLUMINIO E TITANIO

Non inserire strumenti in alluminio e titanio negli apparecchi termici o vasche ad ultrasuoni. Utilizzare solo ed esclusivamente sostanze specificatamente indicate per l’alluminio e titanio. Non utilizzare prodotti troppo alcalini o troppo acidi: alcuni sono incompatibili e potrebbero deteriorare lo strumento. (Si consiglia un PH tra 4 e 8).

AVVERTENZE: La non osservanza delle istruzioni fondamentali qui indicate può danneggiare irreparabilmente lo strumento e farà quindi decadere qualsiasi diritto di sostituzione e riparazione in garanzia.

  • Maneggiare gli strumenti chirurgici sempre con la massima cura ed avvertenza;
  • È dovere e responsabilità dell’utilizzatore prestare sempre la massima attenzione e cura agli strumenti;
  • Ogni singolo strumento è stato creato per un suo utilizzo specifico. Utilizzare gli strumenti per scopi diversi da quelli per cui sono stati designati può danneggiare seriamente gli stessi e provocare di conseguenza seri danni o addirittura la morte del paziente;
  • Gli strumenti vanno sempre controllati prima di ogni loro utilizzo: difetti visibili, deformazioni o graffi alterano il normale funzionamento dello strumento. Quindi l’uso di strumenti difettosi è assolutamente vietato;
  • Gli strumenti danneggiati o consumati vanno immediatamente sostituiti; in caso di strumenti difettosi questi saranno riparati o sostituiti solo ed esclusivamente da MEDESY;
  • MEDESY declina ogni responsabilità per eventuali danni causati da strumenti difettosi o consumati che andavano sostituiti;
  • Ogni strumento MEDESY viene accuratamente ispezionato e controllato prima dell’imballo e relativa spedizione, pertanto privo di difetti di fabbricazione e funzionalità;

MEDESY declina ogni responsabilità nei seguenti casi:

1. danni causati da un uso improprio dello strumento;

2. danni causarti da errati processi di pulizia e sterilizzazione dello strumento;

3. danni causati dallo stoccaggio degli strumenti in locali non idonei;

4. danni causati dalla mancata manutenzione degli strumenti, specialmente di quelli a snodo, che necessitano di regolare lubrificazione delle parti in gioco.

La normale usura dello strumento non è in nessun caso coperta da garanzia.

ISTRUZIONI PER LA RESA DEGLI STRUMENTI ISTRUZIONI PER LA RESA DI ARTICOLI IN CASO DI PRODOTTO DIFETTOSO

1. L ’Acquirente dovrà immediatamente controllare la merce alla consegna e registrare qualsiasi obiezione nella nota di consegna.

2. Il reclamo relativo ad un possibile strumento difettoso, dovrà essere comunicato dettagliatamente al contatto MEDESY con email o tramite l’invio di un fax al numero +39 (0)427 71541.

3. Si richiedono inoltre immagini dello strumento difettoso per identificare con maggior chiarezza il danno.

4. MEDESY valuterà caso per caso in base alla visione delle immagini ricevute e se necessario provvederà ad autorizzare il reso dello strumento difettoso fornendo al cliente un numero di restocking ed inviando contestualmente un modulo ‘Report Strumento Reso’. Il modulo dovrà essere compilato e restituito con email. Una copia cartacea del modulo RSR dovrà accompagnare anche lo strumento reso.

5. Il Numero di Restocking deve essere riportato chiaramente sul pacco contenente lo strumento e anche nella lettera di accompagnamento.

6. Nel caso in cui vengano resi più strumenti con lo stesso Numero Restocking, è necessario dettagliare ogni singolo singolo strumento e gli eventuali difetti riscontrati su ciascuno di essi.

7. Gli strumenti difettosi saranno controllati e analizzati dal nostro Quality Dept. e nel caso in cui si riscontri effettivamente un difetto, gli stessi saranno sostituiti o riparati gratuitamente e restituiti al cliente con il primo ordine disponibile alla spedizione.

8. Nel caso in cui il nostro Quality Dept. non riscontri alcun difetto, MEDESY non effettuerà alcuna sostituzione né ricondizionamento, lo strumento o gli strumenti saranno resi al cliente con il primo ordine disponibile alla spedizione.

–> Accettiamo solo resi autorizzati da MEDESY e accompagnati da un Numero Restocking. Non accettiamo resi sprovvisti di queste approvazioni

–> Se gli strumenti sono già stati usati devono essere restituiti STERILI a MEDESY. Strumenti non sterili non saranno accettati da MEDESY e restituiti al mittente.

ISTRUZIONI PER LA RESA DI ARTICOLI IN CASO DI ERRORE NELL’ORDINE DA PARTE DEL CLIENTE

1. Il cliente dovrà comunicare le proprie necessità che dovranno essere comunicate dettagliatamente al contatto MEDESY con email o tramite l’invio di un fax al numero +39 (0)427 71541 ENTRO e NON OLTRE 8 giorni dalla data della fattura.

2. MEDESY analizzerà con cura tutte le richieste riservandosi il diritto di autorizzare il reso della merce comunicando al cliente il numero di restocking.

3. Il Numero Restocking deve essere riportato chiaramente sul pacco contenente lo strumento e anche nella lettera di accompagnamento.

4. Le spese di trasporto per la restituzione degli strumenti a MEDESY sono a carico del cliente.

5. Per ogni pratica di rientro merce un costo di restocking pari al 25% del valore dello strumento reso sarà addebitato al cliente. Tale costo si aggiungerà al costo dell’eventuale nuovo prodotto ordinato dal cliente in sostituzione.

6. Nel caso in cui il cliente chieda invece l’accredito per lo strumento reso, questo sarà decurtato per un importo pari al 25% del valore dello strumento reso.

7. Le sostituzioni saranno inviate al cliente con il primo ordine disponibile alla spedizione.

8. NON VERRANNO accettati resi di merce con marcature personalizzate.

ISTRUZIONI PER LA RESA DI ARTICOLI IN CASO DI STRUMENTI DANNEGGIATI DA UN USO IMPROPRIO O DA UNA STERILIZZAZIONE INCORRETTA DA PARTE DEL CLIENTE

MEDESY declina ogni responsabilità derivanti dai seguenti casi:

1. danni causati da un uso improprio dello strumento;

2. danni causati da un processo di pulizia e/o sterilizzazione errati;

3. danni causati dallo stoccaggio degli strumenti in locali non idonei;

4. danni causati dalla mancanza di manutenzione dello strumento, soprattutto nel caso di strumenti articolati, che richiedono una lubrificazione regolare delle parti snodabili.

MEDESY fornisce e suggerisce a tutti i suoi collaboratori le ‘Istruzioni e modi d’uso’ degli strumenti, e per questo tutti i collaboratori sono provvisti di esaurienti informazioni per l’uso e la manutenzione.

MEDESY raccomanda fortemente a tutti i suoi collaboratori di istruire e fornire ai propri clienti queste informazioni per una corretta sterilizzazione e un giusto mantenimento degli strumenti.

Strumenti danneggiati per cause riconducibili ad un uso improprio o una sterilizzazione errata NON VERRANNO SOSTITUITI.

Per ulteriori informazioni rimaniamo a vostra completa disposizione ai seguenti recapiti:

tel. +39 (0)427 72786

Fax. +39 (0)427 71541

e-mail info@medesy.it